Vai al contenuto principale
Logo ulentariqosae

ulentariqosae

Formazione in Web Design a Catania

Percorso Formativo in Web Design

Un programma strutturato che ti accompagna dal primo click fino alla realizzazione di progetti professionali. Costruisci competenze solide attraverso moduli progressivi e feedback costante.

Struttura del Programma Formativo

Ogni modulo costruisce sul precedente, permettendoti di acquisire padronanza graduale degli strumenti e delle tecniche del web design moderno.

1

Fondamenti Visuali

Scopri i principi di composizione, teoria del colore e tipografia. Impara a progettare interfacce che comunicano chiaramente.

  • Principi di gerarchia visiva
  • Palette cromatiche funzionali
  • Scelta e abbinamento font
  • Layout e griglie responsive
2

HTML e CSS Pratico

Tradurre le tue idee in codice funzionante. Dal markup semantico alle animazioni CSS, con esempi concreti.

  • Struttura HTML semantica
  • CSS moderno e Flexbox
  • Media query e breakpoint
  • Transizioni e animazioni
3

Design System Coerenti

Creare componenti riutilizzabili e mantenere coerenza in progetti complessi. Lavora come i team professionali.

  • Librerie di componenti
  • Variabili CSS e personalizzazione
  • Documentazione efficace
  • Workflow collaborativi
4

UX e Accessibilità

Progettare esperienze inclusive che funzionano per tutti. Test utente, metriche e ottimizzazione continua.

  • Standard WCAG e aria-label
  • Test di usabilità
  • Performance e ottimizzazione
  • Analisi comportamento utente
5

Framework Moderni

Esplora gli strumenti che velocizzano lo sviluppo. Da Bootstrap ai framework CSS utility-first.

  • Bootstrap e componenti
  • CSS utility frameworks
  • Preprocessori come Sass
  • Build tools essenziali
6

Portfolio e Professione

Presenta il tuo lavoro in modo efficace. Brief clienti, preventivi e gestione progetti reali.

  • Costruzione portfolio online
  • Presentazione case study
  • Comunicazione con clienti
  • Gestione tempistiche

Concetti Chiave in Pillole

Brevi approfondimenti per consolidare la tua comprensione mentre avanzi nel percorso.

Mobile-First Approach

Progettare prima per schermi piccoli ti costringe a dare priorità ai contenuti essenziali. Aggiungi complessità solo quando lo spazio lo permette.

Contrasto e Leggibilità

Un rapporto di contrasto di almeno 4.5:1 tra testo e sfondo rende i contenuti accessibili. Usa strumenti di verifica contrasto prima di pubblicare.

Spazio Bianco Strategico

Lo spazio vuoto non è spreco. Aiuta a creare gerarchia, migliora la leggibilità e rende l'interfaccia più respirabile e professionale.

Performance Conta

Ogni secondo di caricamento in più aumenta l'abbandono. Ottimizza immagini, minimizza CSS e testa su connessioni lente.

Test con Utenti Reali

Quello che sembra ovvio a te potrebbe confondere gli utenti. Osserva persone reali interagire con le tue interfacce per scoprire punti critici.

Iterazione Continua

Il primo design raramente è quello finale. Raccogli feedback, analizza dati e migliora progressivamente basandoti su evidenze concrete.

Come Crescono le Tue Competenze

Il percorso è pensato per portarti da principiante a designer capace di gestire progetti completi. Ogni fase introduce nuove sfide che costruiscono su quello che hai già appreso.

Fase Iniziale - Esplorare

Nelle prime settimane ti familiarizzi con gli strumenti base e i concetti fondamentali. Realizzi piccoli progetti guidati per capire come funzionano layout, colori e tipografia nella pratica.

HTML base CSS selettori Design basics

Fase Intermedia - Costruire

Inizi a lavorare su progetti più articolati, combinando diverse tecniche. Impari a gestire layout responsive, animazioni e componenti interattivi con maggiore autonomia.

Responsive design CSS Grid & Flexbox Componenti riutilizzabili

Fase Avanzata - Padroneggiare

Affronti progetti complessi che richiedono pianificazione, design system e ottimizzazione. Lavori su casi studio realistici che simulano richieste di clienti con esigenze specifiche.

Design systems Performance UX research Workflow professionali

Metodi di Valutazione e Feedback

Il tuo apprendimento viene supportato attraverso diversi momenti di verifica che ti aiutano a consolidare le competenze e identificare aree di miglioramento.

Progetti Pratici Guidati

Completi esercizi strutturati che simulano situazioni reali. Ricevi feedback dettagliato su codice, design e approccio risolutivo.

  • Brief dettagliati con requisiti specifici
  • Revisione codice e best practices
  • Suggerimenti per miglioramenti

Sessioni di Revisione Peer

Condividi il tuo lavoro con altri partecipanti e ricevi prospettive diverse. Imparare a dare e ricevere feedback costruttivo è parte del processo.

  • Discussioni su approcci alternativi
  • Confronto soluzioni tra pari
  • Sviluppo pensiero critico

Verifiche di Comprensione

Quiz e domande aperte per consolidare i concetti teorici. Non si tratta di valutazioni punitive ma di strumenti per capire cosa rivedere.

  • Test al termine di ogni modulo
  • Spiegazioni dettagliate risposte
  • Risorse aggiuntive per approfondire

Progetto Finale Completo

Un caso studio articolato da sviluppare dall'analisi alla consegna. Dimostri di saper gestire tutte le fasi di un progetto web reale.

  • Ricerca e definizione target
  • Wireframe e mockup completi
  • Implementazione responsive
  • Documentazione professionale